La maglia che raccontiamo appartiene al campionato 1971-1972.
Una maglia a cui la città di Palermo è particolarmente legata, in quanto, rappresenta soprattutto l’annata storica dell’ultima promozione dalla serie cadetta in Serie A, prima della promozione recente, del 2003, sotto la gestione del presidente Zamparini, che riportò il Palermo in serie A, appunto, dopo trent’anni.
La maglia di quella stagione, tipicamente in lanetta, custodisce l’impresa di quei “ragazzi terribili” e il loro punto di forza, ovvero il “fortino” della Favorita.
In casa la squadra conquista 34 punti sui 38 disponibili e resiste anche alle rimonte sulla lotta del salto di categoria di Como e Reggiana. L’artefice di tutto questo è soprattutto l’allenatore Benigno De Grandi (detto “ninetto”), ex calciatore rosanero negli anni ’50, che l’anno precedente si meritò la conferma sulla panchina palermitana dopo che raggiunse la salvezza a metà classifica con una gran rimonta. Infatti, prima del suo arrivo il club si trovava nelle zone basse della graduatoria rischiando la retrocessione. De Grandi , dopo aver riportato il Palermo in serie A, però non fu riconfermato…
Gli anni successivi, saranno per il Palermo Calcio anni tribolati, tra serie B e l’inferno della C e C2, fino ad arrivare al fallimento.
Ci penserà poi Zamparini dopo tanti anni, a ridare al Palermo e a Palermo città, la collocazione giusta da protagonista nello scenario calcistico italiano.